top of page

COSA BEVONO GLI ITALIANI CON LA PIZZA?


home-made margherita pizza with basil, a bottle of wine, and a bottle of beer.

Birra o vino? Dilemma universale, roba da non dormirci la notte.

Non posso parlare per conto di parti d'Italia di cui conosco poco o niente, quindi se mi si chiede cosa bevono i siciliani o i napoletani con la pizza, francamente non ne ho idea. Ma posso parlare del settentrione, anzi del nord-est, che è il mio territorio.


A New York e generalmente negli Stati Uniti si associa il vino alla pizza. Si va in un ristorante, si ordina una pizza, e si scorre la lista dei vini da su a giù col dito, fino a quando si decide. In nord-Italia le abitudini sono diverse. Con la pizza generalmente si beve la birra. Le ragioni sono molteplici. Partendo dalla più semplice, si può dire che bere la birra con la pizza è un'abitudine talmente radicata da essere diventata una tradizione.

Non dimentichiamo poi l'influenza del centro-Europa, di cui l'Italia settentrionale fa parte senza dubbio. La Germania, l'Austria, e la Svizzera proiettano tutt'intorno una forte cultura della birra che certamente si fa sentire nelle zone direttamente più a sud, cioè nell'Italia del nord. Nell'Italia del nord, quindi, la cultura della birra è altrettanto forte e radicata.


Altre ragioni sono di tipo culturale e pratico.

A New York, per esempio, per mangiare una pizza si va in un ristorante normale dove, se si vuole, è possibile ordinare quello che in Italia si ordinerebbe in un ristorante normale. Piatti di pasta, secondi, contorni, carne, pesce. Per l'amor di Dio, si possono ordinare un piatto di gnocchi o pasta anche nelle pizzerie italiane, ma voi correreste il rischio? Io, no. Se si fa la pizza, si fa la pizza, non la minestra, l'orzotto, o il risotto. Detto questo, conosco un paio di pizzerie nella mia zona, in provincia di Udine, dove oltre a una pizza eccellente offrono anche altri piatti preparati con bravura e qualità. Questa tuttavia non è la norma. Ho divagato, ma cercate di seguirmi. Il punto a cui voglio arrivare è che nelle pizzerie in Italia non si ordina quello che si ordina generalmente in un ristorante normale perché probabilmente la qualità di quei piatti sarà molto più bassa. Il medesimo discorso vale per le bevande. Potete sicuramente ordinare un bicchiere di rosso o di bianco in pizzeria, ma sarà probabilmente un vino che, usando un arcaismo di carattere vernacolare, fa cagare. La birra, d'altro canto, è una bevanda meno delicata, meno costosa, e qualitativamente più accessibile. Che se ne ordini una artigianale o industriale, italiana, austriaca, o tedesca, si potrà sempre trovare una birra decente in pizzeria. Anzi--e questo sarà l'argomento di un futuro articolo--è più facile trovare buona birra che buona pizza in Italia.


Dunque, cari miei, avete il vostro responso. In Italia--o per lo meno da dove vengo io--con la pizza si beve la birra.

"E in Toscana?" mi chiederete voi, "in Umbria, Marche, Lazio, Puglia, Campania, Calabria, Basilicata, Sardegna, Emilia? Cosa si beve là?"

E io che ne so? Non sono mica toscano, umbro, marchigiano, laziale, pugliese, campano, calabro, basilicatense, sardo, o emiliano. Chiedete a loro. Anzi, se vi capita di visitare queste zone, la cosa migliore da fare è rivolgersi al cameriere della pizzeria: "Mi dica un po', cosa si beve qua generalmente con la pizza?" E se vi risponde, "Si beve un bel bicchiere di Marsala", allora che volete che vi dica? Seguite l'usanza locale, mangiatevi la vostra pizza con un bel bicchiere di Marsala, e che Dio sia con voi.


This is what you drink in a pizza restaurant in Italy.


And this is The JP Method.







Comments


Get in touch

© 2025 by The JP Method - All rights reserved.

All content on this site is strictly AI-free.

bottom of page